Iscriviti o Rinnova la tua tessera nel 2021
Per informazioni contatta la segreteria del circolo oppure uno dei nostri commissari tecnici auto/moto

Manifestazioni 2020
Gare di regolarità - Eventi - Gite - Incontri
1° Memorial
Gianni sopra le stelle
Raduno del
Frasso
X Miglia
Guarcino –
Campocatino
(valido Campionato
ASI)
Raduno di Prossedi
Gita a Ponza
Giornata Nazionale
del Veicolo d’epoca
Raduno Città
di Fondazione
Rievocazione
storica della
Valvisciolo Bassiano
(valido Campionato ASI)
Convenzioni

Se possiedi un mezzo storico con almeno 20 anni di età, potrai usufruire di assicurazione dedicata a prezzi vantaggiosi. Possibilità di assicurare più mezzi con un unica polizza e ricevere assistenza stradale inclusa

Da sempre il punto di riferimento del Circolo Pontino della Manovella, per l’acquisto di ricambi della tua auto e moto d’epoca. Per i tesserati, sconti dal 20% al 50%. Contatta la segreteria del Circolo, per avere maggiori informazioni
NEWS
le ultime notizie dal mondo delle auto & moto d'epoca
da ASI
RINNOVA LA TUA TESSERA ANCHE NEL 2020!
VEICOLI UTILITARI E RICREAZIONALI: NOVITA’ IN ARRIVO!
A.S.I. RICONFERMATO L’ACCORDO TRA FIA E FIVA
ELEZIONI ASI: ALBERTO SCURO PRESIDENTE ED IL NEO CONSIGLIO FEDERALE
CPDM: RIDUZIONE BOLLO 50% PER LE AUTO VENTENNALI
dal Circolo
Ciao Gianni
Agli amici del Circolo
LA MUSICA DI MARIO
“ATTENTI ALLE DONNE”
Avventure ponzesi…al buio
“SBARCO” di Ponza 2019
I nostri servizi

Certificato di Identità
(Targa ORO)
Massimo riconoscimento ASI dell'originalità del veicolo.
Consente di partecipare alle manifestazioni iscritte a calendario ASI e il rilascio della carta d'identità FIVA.

C.R.S.
Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica
Il C.R.S. è la certificazione di storicità del mezzo. Obbligatorio per circolazione su strada, revisione e/o reimmatricolare dei veicoli storici.

Passaporto F.I.V.A.
Certificazione a livello europeo per tutti i mezzi che siano già in possesso del Certificato di Identità (Targa Oro). Consente la partecipazione alle manifestazioni iscritte nel calendario internazionale FIVA.

Le gare di regolarità sono competizioni di auto d’epoca che esaltano soprattutto la capacità del pilota, la lucidità del navigatore e l’affidabilità delle vetture. La classifica si basa sul rispetto dei tempi prestabiliti, il più delle volte poco meno di 10 secondi per qualche decina di metri al massimo. Ogni squadra è composta da un pilota, detto driver, e da un navigatore, sovente coppie di marito e moglie…. Vince l’equipaggio che commette meno penalità, misurate in centesimi di secondo, rispetto al passaggio teorico del controllo orario, chiamato pressostato.
L’amore vero si riconosce in una gara di regolarità. Esso è dato dalla capacità di sopravvivere a quei 91 secondi di liti feroci in cui marito e moglie, per 12 intensissime volte, cercano di mettersi d’accordo sull’esatto momento in cui avviare il cronometro. Momento che è dato dalla percezione della sensazione del pneumatico che passa su un cavetto del diametro di 4 mm teso sull’asfalto.
Ecco… scendere da quella macchina d’epoca, sotto il sole a 40 gradi e sorridersi ancora, non può valere meno di un ti amo davvero.
by Carla
Circolo Pontino della Manovella
Latina